Eravamo stati facili profeti quando, dopo l’abbandono dei diversi concorrenti a Segretario del PD e la permanenza della sola candidatura del signor Minniti, avevamo predetto che lo stesso, al di là  dai facili osanna che lo hanno interessato, sarebbe stato ostaggio delle potenti consorterie confluite nel nuovo Partito, e chiaramente messo sotto scopa da parte anche di quei settori del suo vecchio partito che, in questi anni, si sono costruiti spazi di potere inattaccabili.
                        La prima sortita, dopo gli annunci, i proclami e la divulgazione, urbi et orbi, delle più trite e ritrite frasi fatte (le primarie: una festa della democrazia),  conteneva l’impegno a costituire ‘gruppi unici in ogni assise elettiva’ liquidando immediatamente i gruppi dei partiti di origine. Il nostro, tronfio d’ebbrezza per il successo conseguito (era stato il primo degli eletti in una corsa solitaria), si era incautamente avventurato in un campo fortemente minato, perchè non aveva fatto i conti con i vari osti che, col gruppo unico, si vedevano espropriati di consistenti fette di apparato organizzativo ‘sommerso’ lautamente finanziato dagli enti di appartenenza, soprattutto alla Regione Calabria. L’impegno assunto tanto trionfalmente, è diventato, all’assise di insediamento, semplicemente un auspicio.Â
                       Figurarsi se Peppe Bova, Presidente del Consiglio, specializzato in proclami sul risparmio nei costi della politica, ma altrettanto specializzato a fare in modo totalmente diverso dai suoi proclami avrebbe potuto accettare una deminutio capitis nel suo regno (il Consiglio Regionale) che, Dio glielo ha dato e guai a chi glielo tocca. Infatti è così abbarbicato al ruolo che si è costruito che sdegnosamente ha rifiutato di entrare in Giunta al posto di quell’Adamo che ne è uscito ed era ed è desideroso di dirigere il gruppo unico. E se non lo si fosse capito il Bova ha platealmente disertato l’assise d’insediamento. Come altrettanto platealmente l’ha disertata il Presidente Loiero (se è necessaria una Giunta nuova la faccio io e nessuna altro).
                       Nel braccio di ferro Loiero-Minniti vedremo chi la saprà spuntare. Sui bluff di Bova (riduzione costi politica) è comunque necessario ritornarci. Oggi ci basta rilevare quanto avessimo ragione a pronosticare vita dura per il signor Minniti. Potrà continuare a parlare con frasi fatte, fare l’elengantone, consolidare il suo ruolo lothariano, ma a lui è riservato, almeno in Calabria, il ruolo di megafono delle scelte altrui.
                      Â
                                                                                                     Giovanni ALVARO
                                                                                             Direzione Nazionale Nuovo PSI
Reggio Calabria, 14.11.2007