PDL: PSI-DCA, SE E’ SOLO ASSE FI-AN NOI NON CI STIAMO

(ANSA) – ROMA, 26 LUG – ‘Se il coordinamento del Pdl si risolve in Forza Italia e Alleanza Nazionale, noi non facciamo drammi ma ce ne andiamo. Ce ne andiamo subito pero’, prima che la modifica dei regolamenti della Camera rende impossibile ripristinare il nostro gruppo parlamentare’. Lo dichiarano, in una nota congiunta, i deputati Franco De Luca e Lucio Barani rispettivamente capo segreteria della Dca e tesoriere del Nuovo Psi.
(ANSA).

Pubblicato da

Redazione

La redazione di Pensiero Socialista

2 commenti su “PDL: PSI-DCA, SE E’ SOLO ASSE FI-AN NOI NON CI STIAMO”

  1. Da quello che si sente in giro e da ciò che appare dalla stampa nazionale, la crisi del socialismo in italia non solo è in piena crescita ma non se ne intravede, attualmente, la stabilità. Tuttavia se noi prendiamo letteralmente il termine crisi: vuol dire anche capacità di rivedersi e di autocriticarsi per migliorare.
    Tutte le riflessioni che occorre fare non possono non tenere in considerazione un fatto e cioè: il socialismo in italia, in europa, nel mondo.
    Con l’affermarsi sempre più di una cultura pseudo-riformista e con tutte le dichiarazioni di ” presunti liberal socialisti “, oggi in Italia corriamo il rischio di non capire più cosa sono state e cosa sono il significato di tante battaglie per il sociale e per lo sviluppo di una civiltà quale è quella nostra.
    Nel centro-sinistra il PD tenta di far fuori quello che rimane del PS, ovviamente senza riuscirci, in attesa di un riconoscimento europeo che non veràà mai; dall’altra parte un PDL o futuro PDL che deve stare bene attento a non scordarsi dei socialisti. Quello che poteva più volte essere una opportunità si potrebbe concretizzare, nei prossimi anni, al di là di legge proporzionale o maggioritaria, con la ricostruzione di un forte partito socialista in Italia.

  2. E’ chiaro che se il PDL si ridurrà ad un esclusivo rapporto organico tra FI e AN lo spazio vitale di visibilità politica della sinistra riformista (non massimalista)rischia di venire meno.
    Ritengo pertanto opportuno dal mio moddesto punto di vista (che è quello di un socialista marchigiano della prima ora)che il fiore del Garofano Rosso possa continuare a fiorire perchè la speranza non scompaia.
    Aldo Frova

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *