SINISTRA: ZAVETTIERI, AI SOCIALISTI COMPITO COSTITUENTE

(ANSA) – CATANZARO, 2 MAG – ‘Ai Socialisti Italiani, allo Sdi, al Psdi e al Movimento di Bertinoro di Turci e Caldarola spetta il compito di costruire un profilo politico e programmatico alla Costituente Socialista in via di fondazione che sia in grado di dare la risposta alla crisi istituzionale, politica e democratica del Paese che tanto il Partito Democratico che la Sinistra Unita, per loro natura e composizione, non sono in condizione di assicurare. Tocca a Boselli convocare le squadre e dare inizio alla partita’: l’esortazione ad avviare il percorso tracciato con gli appuntamenti di Bertinoro, Rimini e Fiuggi e’ di Saverio Zavettieri, segretario nazionale de ‘I Socialisti Italiani’, che si inserisce nel dibattito di questi giorni, dopo la mancata adesione al Pd delle mozioni di Fabio Mussi e Gavino Angius.
‘Da oltre un secolo, da quando esistono i partiti di sinistra, il contrasto tra socialisti e comunisti e’ stato – osserva Zavettieri – una costante, e nell’ambito degli stessi partiti socialisti il confronto-scontro tra massimalisti e riformisti permanente e tale – aggiunge – da mettere a rischio la convivenza e l’unita’, che resisteva all’opposizione ma esplodeva ogni qualvolta si assumevano responsabilita’ di governo. Questa – ribadisce il segretario de ‘I Socialisti Italiani’ – e’ la storia dei rapporti tra comunisti e socialisti nell’ambito della sinistra che difficilmente si puo’ ignorare, a meno che qualcuno – e’ l’opinione di Zavettieri – non sia capace di compiere il miracolo di annullare le differenze e fondere nello stesso soggetto politico riformisti e massimalisti provenienti per di piu’ da esperienze e percorsi diversi’.
‘Si riorganizza il sistema politico con la costituzione, tra Ds e Margherita, del Partito Democratico, e si muove anche, per effetto indotto, la sinistra nelle sue componenti radical-comunista e socialista-riformista che possono confrontarsi e dialogare tra di loro, come a maggior ragione con il Pd, ma che difficilmente potranno concorrere a dare vita ad una formazione politica di sinistra stante – conclude Zavettieri – le notevoli distanze e le divergenti visioni politiche e strategiche sulla politica delle riforme oltre che su quella estera’. (ANSA).

VF/FLC 02-MAG-07 10:04 NNNN

Pubblicato da

Redazione

La redazione di Pensiero Socialista

Un commento su “SINISTRA: ZAVETTIERI, AI SOCIALISTI COMPITO COSTITUENTE”

  1. “Zavettieri è entrato in confusione”

    Leggendo la news di Zavettieri, rilevo, almeno così ho capito, alcune contraddizioni. Dice infatti Zavettieri:
    “Si riorganizzi il sistema UNO E TRINO (PD-Sinistra radical-comunista e Socialista-riformista) che possono dialogare tra loro, ma che DIFFICILMENTE potranno concorrere e dare vita ad una formazione di sinistra stante le notevoli distanze e divergenti…”.
    A meno che…., a meno che dice sempre Zavettieri nel medesimo intervento “QUALCUNO non sia capace di COMPIERE IL MIRACOLO? di annullare e FONDERE le differenze nello stesso soggetto politico Riformisti e massimalisti??!!!”
    E chi dovrebbe essere questo qualcuno.. (BOBO CRAXI)?… .
    Anche se per la verità dice che tocca a Boselli “convocare le squadre e dare inizio alla partita”.

    Ma per la serie e di tutto e di più… ho trovato sempre nello stesso intervento una frase che mi ha fatto molto divertire..ed è questa” Il contrasto tra comunisti e socialisti esplodeva ogni qualvolta i socialisti assumevano responsabilità di governo”.
    C’è un piccolo particolare, e non di poco conto.., MA NON SONO TUTTI AL GOVERNO???.

    Luciano Biggio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *