GOVERNO: SORPRESA MASTELLA, APRE UNO SPIRAGLIO A PRODI/ANSA

GOVERNO: SORPRESA MASTELLA, APRE UNO SPIRAGLIO A PRODI/ANSA
E SUGGERISCE: NON ANDARE AL SENATO E APRI NUOVA FASE POLITICA (di Giovanni Innamorati) (ANSA) – ROMA, 23 GEN – Con un ‘coup de theatre’ che ha spiazzato tutti, Clemente Mastella riapre uno spiraglio al confronto con Romano Prodi: i deputati dell’Udeur non hanno votato contro la fiducia al governo alla Camera, lanciando un chiaro segnale politico al premier, ma anche a Silvio berlusconi. Se Prodi, come gli ha spiegato al telefono lo stesso Mastella, evitera’ di andare in Senato a cercare i voti e salira’ invece al Quirinale, il Campanile e’ disponibile a sedersi a un tavolo per un reincarico purche’ al centro della trattativa ci sia una legge elettorale gradita.
Come nelle migliori commedie di Geordes Feydau, in cui il protagonista esce e rientra in scena nei momenti meno attesi, l’Udeur e’ improvvisamente tornato al centro della scena politica, quando ormai si dava per scontato il suo voto di sfiducia a Prodi. Alle tre del pomeriggio, alla Camera, il vicesegretario del Campanile Antonio Satta annuncia in aula che i 14 deputati del suo gruppo non parteciperanno al voto di fiducia a Prodi, evitando cosi’ di votare contro il governo. Il capogruppo Mauro Fabris da’ una spiegazione tecnica: ‘Prodi ha chiesto la fiducia su tutta la sua relazione, in cui si dava un giudizio positivo sull’operato di Mastella da ministro della Giustizia: non possiamo votare contro Clemente’. Immediata la domanda dei cronisti: e al Senato che farete? ‘Li’ la situazione e’ diversa, e l’Udeur votera’ no’. In effetti i numeri del Campanile sono ininfluenti a Montecitorio e determinanti a Palazzo Madama.
Ma il segnale politico e’ chiaro, e lo ha spiegato lo stesso Mastella in una telefonata animata a Prodi, in cui lo ha affrontato per il tentativo di ‘sfilargli’ due senatori dell’Udeur, Nuccio Cusumano e Tommaso Sbarbato. Vedi Romano, avrebbe spiegato da Ceppaloni l’ex Guardasigilli, noi abbiamo annunciato che usciamo dalla maggioranza e dal governo: se tu ci considerassi come una forza politica, seppur piccola, che ha dato vita alla coalizione che ha vinto le elezioni del 2006, dovresti andare al Quirinale per aprire una nuova fase politica, e allora li’ potremmo pure confrontarci, e il timone lo potresti ancora avere in mano te. Se invece vai al Senato a cercare tre numeri che ci sostituiscano, allora ci tratti da numeri, e noi ti votiamo contro.
Mastella ha poi ripetuto ai cronisti, a Ceppaloni, gli stessi concetti: ‘Che senso ha – si e’ chiesto – tentare di rubacchiare o determinare la scelta diversa da parte di qualcun altro. I partiti vanno rispettati. Che differenza c’e’ tra berlusconi e l’atteggiamento di questi?’.
La nuova fase politica di cui parla Mastella, e che dovrebbe dar vita a un nuovo governo, avrebbe al centro la legge elettorale. Ovviamente l’Udeur ne vuole una che gli consenta di sopravvivere, non la bozza Bianco e il ‘Vassallum’. Mastella ha fatto notare a Prodi che, se seguisse il suo consiglio, poi lui stesso a ‘dare le carte’ sulla riforma elettorale, e non piu’ Veltroni.
Ai suoi che lo hanno interpellato per avere lumi, Mastella poi e’ stato prodigo di spiegazioni: se Napolitano da’ un incarico per fare la riforma elettorale, noi stiamo a vedere su che tipo di riforma si discute; se ci piace sosteniamo il governo, altrimenti meglio andare al voto subito col Porcellum.
A quel punto diverrebbe ‘probabile’ allearsi col centrodestra.
Ma la non sfiducia a Prodi e’ anche un segnale a berlusconi, reo di due ‘gaffe’ contro l’Udeur in due giorni. Ieri e’ sembrato ‘scaricarlo’ (‘l’Udeur andra’ con l’Udc’), e oggi ha detto pubblicamente che ‘entrera’ nel centrodestra’, parole che hanno irritato il leader del Campanile, che ha ribadito il suo progetto di Centro, perche’ – sostiene – il Cavaliere deve capire che e’ lui che con il suo Udeur puo’ far cadere il governo come anche tenere in sella Prodi. (ANSA).

Pubblicato da

Redazione

La redazione di Pensiero Socialista

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *