L.ELETTORALE: CALDORO (NPSI), DOPO LA RIFORMA IL VOTO

L.ELETTORALE: CALDORO (NPSI), DOPO LA RIFORMA IL VOTO
(ANSA) – ROMA, 20 NOV – ‘Se si crea il clima favorevole per affrontare il dibattito sulla riforma della legge elettorale, e’ bene mettere in campo ogni tentativo per giungere ad un accordo il prima possibile’. Lo afferma Stefano Caldoro, segretario del nuovo psi.
‘Ancora una volta berlusconi ha delineato i punti sui quali sviluppare l’intesa. E’ necessario – aggiunge – lavorare su un sistema di tipo proporzionale che valorizzi e garantisca le diverse identita’ che in questi anni hanno animato il progetto della Casa delle Liberta’, pur salvaguardando la governabilita”.
‘Come sempre e’ accaduto nella storia parlamentare sarebbe opportuno – conclude Caldoro – tornare al voto subito dopo l’approvazione della nuova legge’.(ANSA).

PDL: BARANI (NUOVO PSI), CON BERLUSCONI CONTRO POSTCOMUNISTI

PDL: BARANI (NUOVO PSI), CON BERLUSCONI CONTRO POSTCOMUNISTI
(ANSA) – CARRARA (MASSA CARRARA), 20 NOV – ‘Il nuovo psi seguira’ la intuizione di Silvio berlusconi che ha sempre dimostrato di essere innovativo nelle sue proposte’. Lo dichiara Lucio Barani, parlamentare del nuovo psi.
‘Nel 1994 con la sua discesa in campo – aggiunge – scongiuro’ la vittoria della gioiosa macchina da guerra post comunista. Il suo disegno, oggi come allora, si pone come una importante alternativa alla confusa sinistra italiana’. ‘I socialisti autonomisti e riformisti, conservando la loro identita’, seguiranno con attenzione – conclude l’onorevole – l’evolversi del ‘popolo delle liberta”. (ANSA).

CDL: CALDORO (NPSI), FINI E CASINI SI FERMINO

(ANSA) – ROMA, 18 NOV – Le posizioni di Alleanza Nazionale e l’Udc sono utilizzate dall’Unione per attaccare berlusconi.
Questo dovrebbe bastare per consigliare a Fini e Casini di fermarsi’. Lo dichiara Stefano Caldoro, segretario Nazionale del nuovo psi.
‘Mentre il governo Prodi perde la maggioranza politica – aggiunge – la Casa delle Liberta’ deve presentarsi unita e con la leadership di berlusconi che, come riconoscono tutti, non ha alternative’.
‘Si e’ troppo parlato della federazione dei partiti moderati liberali e riformisti della Cdl, ora e’ il momento di realizzarla. Non dobbiamo dimenticare – conclude Caldoro – che la stragrande maggioranza di cittadini vuole la caduta di Prodi e nuove elezioni’. (ANSA).

LEGGE ELETTORALE: CALDORO, VELTRONI SBAGLIA

L.ELETTORALE: CALDORO, VELTRONI SBAGLIA, RITOCCARE PORCELLUM
(ANSA) – ROMA, 11 NOV – ‘Bastano poche modifiche alla attuale legge elettorale. Basta prevedere il premio di maggioranza al Senato e la legge garantirebbe il bipolarismo e la governabilita”. Lo afferma in una nota Stefano Caldoro, segretario nazionale del nuovo psi.
‘Veltroni sbaglia – continua – si illude di risolvere problemi politici con la legge elettorale e con accorgimenti tecnici. Se pensa di non poter governare con la sinistra radicale non faccia alleanze’.
‘Ha ragione berlusconi – conclude Caldoro – non c’e’ il clima per le riforme in questa legislatura: e’ partita male ed e’ bene che finisca presto’.(ANSA).

SICUREZZA: CALDORO; CDL UNITA, ORA EMENDAMENTI COMUNI

(ANSA) – ROMA, 5 NOV – ‘La Casa delle Liberta’ dimostra di essere compatta nell’affrontare una delicata questione e offre la sua disponibilita’ a dialogare se il testo dovesse prevedere significative modifiche’, afferma Stefano Caldoro dopo il vertice della Casa delle Liberta’ sulla sicurezza. Il segretario Nazionale del nuovo psi, a Napoli per impegni di Partito, ha partecipato telefonicamente ai lavori.
‘Le norme proposte dal governo Prodi sono insufficienti e al momento – aggiunge – non ci sono le condizioni per sostenere questo decreto’.
‘E’ opportuno, ora – conclude Caldoro – presentare emendamenti comuni della coalizione in Parlamento’.(ANSA).

Sicurezza: Spedale, non possono esserci provvedimenti se manca autorevolezza dello Stato

“Troppo facili e troppo comodi gli appelli rivolti alla CDL di votare il pacchetto sicurezza; così come superficiale appare il richiamo che il ministro Amato rivolge alla CDL definendola irresponsabile”. Lo sottolinea Franco Spedale, vice segretario nazionale del Nuovo Psi.
“Il rischio di una ribellione dei cittadini e la voglia di una giustizia fai da te, sono il segno che il pacchetto di per sé non è sufficiente, ma che viceversa, non vi può essere nessun provvedimento senza un’adeguata autorevolezza dello Stato”.
“Non si possono – aggiunge -aprire prima i cancelli a tutti e poi accorgersi, quando è troppo tardi, che solo quest’anno sono entrati in Italia 500.000 immigrati e che questo aumenta il rischio della criminalità. L’Italia ha bisogno di un Governo serio, non improvvisato, che metta mano ad una riforma strutturale dello Stato, che le rassegni autorevolezza, che sia un punto di riferimento a tutela dei cittadini. Il contrario – conclude Spedale – di quanto sta accadendo con Prodi e compagni”.

CDL:Caldoro, bene federazione, si a tappe

“E´ urgente stringere i tempi sulla federazione della Casa delle liberta´ che metta insieme le forze moderate, liberali e riformiste. Bisogna farlo anche se il percorso dovra´ essere a tappe”. Lo dichiara Stefano Caldoro, segretario nazionale del nuovo psi, che ha commentato la proposta di berlusconi a Verona.
“Il Paese ha bisogno di una forza compatta che contrasti il mal governo dell´unione. La Cdl -conclude- puo´ iniziare a sperimentare in Parlamento maggiore unita´, per esempio presentando emendamenti comuni sulla sicurezza e sulla Finanziaria”.

G8:CALDORO,ANCORA UNA VOLTA EMERGONO LACERAZIONI MAGGIORANZA

(ANSA) – ROMA, 30 OTT – ‘Cosi’ come pensata, la commissione di inchiesta sul G8 sarebbe servita ad alcune forze politiche, in particolare della sinistra radicale, per mettere sotto accusa le forze dell’ ordine, fuori dal contesto specifico e dalle singole responsabilita”. Cosi’ il segretario nazionale del nuovo psi Stefano Caldoro, commenta il no al mandato al relatore da parte della Commissione Affari Costituzionali alla pdl per l’istituzione di una commissione di inchiesta sui fatti del luglio 2001, parlando dell’ennesima ‘lacerazione’ dell’Unione.
‘Sara’ compito della magistratura – aggiunge Caldoro – accertare gli avvenimenti legati al G8 e le responsabilita’ individuali. La polemica tra la sinistra radicale e la restante parte della coalizione in quest’occasione ha assunto toni di particolare durezza’.
‘Ancora una volta – osserva – vengono alla luce le profonde lacerazioni di questa maggioranza, incapace di prendere una posizione unitaria sulle grandi tematiche che interessano il Paese, cosi’ come nelle piccole decisioni’.
‘Questo ennesimo episodio – conclude – conferma il fallimento di un programma onnicomprensivo nato per accontentare le differenti anime della coalizione e che gli stessi firmatari non ricordano piu”. (ANSA).

CDL: CALDORO, IN PIAZZA ASSIEME A BERLUSCONI

(ANSA) – ROMA, 23 OTT – Il segretario Stefano Caldoro annuncia che ‘il nuovo psi sostiene con convinzione l’iniziativa promossa da Silvio berlusconi di mobilitarsi contro il governo Prodi’. Secondo Caldoro, ‘i socialisti riformisti sono da sempre schierati dal lato opposto ai cattocomunisti’, e ‘l’attuale maggioranza, come ha ricordato Silvio berlusconi, si regge su una intesa fra le forze ex comuniste e la vecchia sinistra di base della Democrazia Cristiana’.
‘Questa intesa ha immobilizzato – sempre secondo Caldoro – per anni il paese ed oggi si ripropone con una nuova ragione sociale ma con le stesse logiche che impediscono lo sviluppo del sistema Italia’. Per questo, Caldoro giudica ‘fondamentale dare voce al paese stanco di questa coalizione confusa che limita gli spazi di liberta’, in questa ottica e’ utile ogni iniziativa per tornare alle urne’. (ANSA).

FI: GAGGIA (NUOVO PSI), CON FI FORSE SVOLTA IN ALTO ADIGE

(ANSA) – BOLZANO, 20 OTT – ‘Che Forza Italia riprenda il filo politico imbastito da Franco Frattini, e cioe’ entrando nel merito delle questioni con il metodo politico, dunque confrontandosi con gli altri sulle cose e sulle scelte mirando ad un progetto di societa’, e’ una notizia positiva per chi desidera la svolta nella gestione dell’autonomia locale’. Lo dice Franco Gaggia del nuovo psi.
‘Si sono persi anni – si legge in una nota – dal grande convegno del 1996 ‘Forum per l’Alto Adige’ e dal tentativo della lista elettorale del 1998. Per l’autonomia sono stati anni di grande squilibrio il cui rimedio sta solo nell’affermarsi di un contrappeso rappresentativo alla Svp. Pare che si stiano ponendo tutte le condizioni per arrivare a questo risultato. Il cittadino altoatesino che si senta di appartenere al filone politico del socialismo attento alle riforme ed alla modernizzazione, puo’ vedere nella svolta di Forza Italia il primo segno di una nuova stagione politica, nella quale possono trovare spazio anche i suoi valori’. ‘E nella popolazione – dice la nota – potra’ trovare attenzione un progetto politico imperniato su Forza Italia che non metta contro italiani e tedeschi ma insieme tutti quelli che mirano ad un assetto dell’autonomia basato su una politica di tipo liberale e non statalista, aperto all’Europa e non chiuso in una improponibile autosufficienza, che abbia la forza del dialogo politico e non la debolezza dei proclami al vento. Forse e’ finita la fase della rassegnazione ed inizia la fase della fiducia’. (ANSA).

MESSINA: COMUNE, DOPO ANNULLAMENTO VOTO ARRIVA IL COMMISSARIO =

Palermo, 19 ott.- (Adnkronos) – Dopo l’annullamento del voto delle Amministrative di un anno e mezzo fa arriva a Messina il commissario straordinario, che assumera’ le funzioni del sindaco, della Giunta e del Consiglio comunale. Lo ha nominato l’assessore regionale alle Autonomie Locali, Paolo Colianni, dopo l’annullamento delle elezioni amministrative del 2005 deciso dal Consiglio di giustizia amministrativa. Il conmmissario e’ Gaspare Sinatra, dirigente dell’Ufficio ispettivo dell’assessorato della Famiglia, delle Politiche sociali e delle Autonomie locali.

L’annullamento delle consultazioni e’ arrivato il 3 ottobre scorso in seguito alla guerra a colpi di carta bollata con conseguenti ricorsi al Tribunale tra i socialisti di Bobo Craxi e Gianni De Michelis. Il Cga ha annullato l’elezione di Francantonio Genovese, neosegreterio regionale del Partito democratico e dei consiglieri proclamati nel novembre del 2005.

(Ter/Gs/Adnkronos) 19-OTT-07 14:09

SICUREZZA: CALDORO, BENE INIZIATIVA DI AN

(ANSA) – ROMA, 12 OTT – ‘L’iniziativa sulla sicurezza di Alleanza Nazionale, voluta da Gianfranco Fini, e’ apprezzabile ed importante’. Lo sostiene Stefano Caldoro, segretario Nazionale del nuovo psi.
‘E’ necessario che la Casa delle Liberta’ incalzi, anche con altre iniziative, il governo Prodi. Un impegno comune della coalizione in Parlamento deve garantire le necessarie modifiche al pacchetto sicurezza. Il rinvio del provvedimento, deciso dal Consiglio dei Ministri di oggi, mette in luce – conclude Caldoro – ancora una volta le contraddizioni di questa maggioranza di governo‘. (ANSA).

SOCIALISTI: SPEDALE (NPSI), SIMBOLO GAROFANO RESTERA’IN CDL

(ANSA) – Roma, 7 OTT – ‘Il garofano del nuovo psi restera’ nella Cdl’. Lo sottolinea Franco Spedale, vice segretario nazionale del nuovo psi guidato dall’ex ministro Stefano Caldoro.
‘La contrapposizione in Italia non e’ piu’ tra destra e sinistra, ma tra laicita’ e dogmatismo, tra riformismo e conservazione, tra moderazione ed integralismo – dice Spedale – Noi Socialisti del Garofano abbiano deciso di stare nella nostra collocazione naturale, laica, riformista, liberale, moderna. Per questo crediamo convintamene che la collocazione dei Socialisti sia con la Cdl’.
‘Il nuovo psi – aggiunge – sta laddove la storia del riformismo socialista ci ha sempre fatto stare. Apprendiamo della costituzione di un nuovo partito che legittimamente, sotto il simbolo della Rosa, si colloca dalla parte opposta e cioe’ tra i dogmatici, i conservatori e gli integralisti’.
‘E’ certamente una posizione legittima – conclude Spedale – ma alquanto innaturale: a loro comunque i migliori auguri di buon lavoro’.(ANSA).

SOCIALISTI: CALDORO, ROSA CON UNIONE E GAROFANO CON CDL

(ANSA) – ROMA, 6 OTT – ‘Dopo la riunione della Costituente, con la definizione del nuovo nome e del simbolo, si fa piu’ chiaro lo scenario delle forze socialiste’. Lo dichiara Stefano Caldoro, segretario Nazionale del nuovo psi.
‘Due diverse e legittime posizioni politiche che sottolinea – avranno, anche nella simbologia, diverse espressioni. Enrico Boselli, con quanti lo hanno seguito e con la rosa del socialismo europeo, rimane ancorato nell’Unione di Prodi in compagnia della sinistra massimalista. Il
nuovo psi, con il garofano rosso, conferma conclude Caldoro – la opzione riformista della Casa delle Liberta’ con Silvio Berlusconi‘. (ANSA).

SOCIALISTI: CALDORO, BOSELLI LASCI PRODI O SARA’ COSTITUENTE BONSAI =

SOCIALISTI: CALDORO, BOSELLI LASCI PRODI O SARA’ COSTITUENTE BONSAI =
Roma, 5 ott. – (Adnkronos) – Invece di firmare una costituente bonsai tra ex socialisti di sinistra ed ex comunisti ormai privi di identita’, stacchi la spina al governo Prodi’. Questa la richiesta di Stefano Caldoro, segretario nazionale del nuovo psi che aderisce alla Cdl, ad Enrico Boselli. ‘Boselli concordi con la Cdl elezioni anticipate ed un programma di rilancio dell’ economia italiana e di salvaguardia delle liberta’. Altrimenti – conclude Caldoro – sara’ un modo per alzare la voce e chiedere, dopo le primarie, un ministero al tandem Prodi-Veltroni’