PDL: CALDORO(NPSI),LEADERSHIP BERLUSCONI E RECUPERARE UNITA’

PDL: CALDORO(NPSI),LEADERSHIP BERLUSCONI E RECUPERARE UNITA’
(ANSA) – ROMA, 12 DIC – ‘Riconoscere la leadership di berlusconi e recuperare l’unita’ della Cdl’: sono questi i punti centrali emersi dalla riunione della segreteria nazionale del nuovo psi presieduta dal segretario nazionale Stefano Caldoro.
‘Un incoraggiamento al processo di riforme che coinvolga tutte le forze politiche ma allo stesso tempo una decisa ed intransigente posizione unitaria di tutta l’opposizione contro il governo Prodi’, sono gli obiettivi che il partito ha deciso di perseguire.
‘In merito alla riforma di legge elettorale in Parlamento oppure con il referendum il nuovo psi – rende noto l’ ufficio stampa – pur difendendo l’identita’ e l’autonomia, e’ aperto a processi aggregativi necessari al superamento dello sbarramento’. ‘La strada delineata da berlusconi di puntare su un sistema di tipo proporzionale e di ricordare che ‘devono esserci gli impegni all’alleanza’ rappresenta un ottimo punto di partenza’.
‘La segreteria ha espresso piena e convinta solidarieta’ a Silvio berlusconi per l’ indagine che e’ partita da Napoli’.(ANSA).

GOVERNO: NUOVO PSI, BOSELLI SIA COERENTE E PRATICHI LE ‘MANI LIBERE’ =

ESECUTIVO ORMAI SENZA MAGGIORANZA

Roma, 7 dic. (Adnkronos) – ‘Che ormai non esista piu’ una maggioranza che sostiene l’attuale governo Prodi e’ una cosa acclarata. Quello che stupisce e’ che un’area riformista sia succube di un’aggregato dogmatico conservatore e radicale come quello che rappresenta la sinistra estrema di governo. E’ giunto il tempo che i Socialisti facciano una scelta coerente con la propria storia.
Invitiamo Boselli non solo enunciare, ma a praticare le mani libere’.
Lo ha dichiarato Franco Spedale, vice segretario nazionale del Nuovo Psi.

NPSI: CALDORO, ANCHE IN UMBRIA A SOSTEGNO PDL BERLUSCONI

NPSI: CALDORO, ANCHE IN UMBRIA A SOSTEGNO PDL BERLUSCONI
(ANSA) – PERUGIA, 5 DIC – Anche in Umbria il nuovo psi dara’ il proprio contributo alla costruzione del Pdl, il nuovo partito annunciato da Silvio Belusconi: lo ha ribadito stamani a Perugia il segretario nazionale NPsi, Stefano Caldoro.
‘La nostra chiara scelta politica ci consente di essere punto di riferimento dei socialisti riformisti che intendono contrapporsi alla falsa sinistra italiana’, ha ribadito Caldoro in una conferenza stampa a Perugia, presenti anche il vicesegretario nazionale, Umberto Caruso, e quello regionale, Ario Acquarelli. (ANSA).

PDL: CALDORO, GUARDIAMO QUANTO BERLUSCONI HA MESSO IN CAMPO

(ANSA) – MILANO, 4 DIC – Il restyling del simbolo del Nuovo partito socialista italiano, con un garofano rosso che ormai domina quasi tutta l’effige, non ha mutato l’orientamento politico della formazione guidata da Stefano Caldoro.
‘La nostra scelta di campo – ha detto il segretario – e’ sempre quella: stiamo con i riformisti, con gli innovatori, per questo rivendichiamo il nostro sostegno alla leadership di Silvio Berlusconi‘.
Caldoro ha scelto Milano, ‘patria del socialismo riformista’, per presentare la nuova veste grafica del proprio simbolo. ‘Siamo qui a Milano – ha detto Caldoro – spendiamo quindi una buona parola per il sindaco Letizia Moratti, per il presidente lombardo Roberto Formigoni ma soprattutto per il buon esercizio del governo, pertanto riconosciamo la leadership di Silvio Berlusconi‘. Caldoro ha rivendicato l’identita’ di partito della sua formazione: ‘Ma siamo attenti – ha aggiunto – a quanto messo in campo da Silvio berlusconi, come rimescolamento delle carte nel panorama politico italiano.
Tuttavia finche’ resta questa la legge elettorale e’ necessario e utile per noi rimanere partito’. (ANSA).

TERRORISMO: CALDORO, NON SOTTOVALUTARE MINACCE A BERLUSCONI

ANSA) – ROMA, 30 NOV – ‘L’Italia ha scelto, durante il governo berlusconi, di contrastare con decisione, con la comunita’ internazionale e con gli Stati Uniti d’America, il terrorismo internazionale. Le minacce di Bin Laden all’Occidente ed ai suoi leader, fra i quali berlusconi, non fanno altro che confermare che non bisogna abbassare la guardia’. Lo sottolinea Stefano Caldoro, segretario nazionale del nuovo psi.
‘Tutte le forza democratiche e le Istituzioni, in questa fase – aggiunge – hanno il compito di non sottovalutare questi segnali e mettere in campo ogni iniziativa per garantire la sicurezza a chi e’ minacciato’.(ANSA).

PROVINCE: PALERMO; CONSIGLIERE RIENTRA NEL NUOVO PSI

(ANSA) – PALERMO, 26 NOV – Il Nuovo partito socialista italiano ha un rappresentante anche alla Provincia di Palermo.
E’ il consigliere Giuseppe Saglibene che e’ rientrato nelle file del partito in cui era stato eletto a Palazzo Comitini e che adesso fa riferimento al deputato nazionale Stefano Caldoro.
Una delegazione del nuovo psi ha incontrato il presidente della Provincia Francesco Musotto confermando la posizione politica del partito nell’ambito del centrodestra.(ANSA).

NUOVO PSI: CALDORO, PDL NON E’ ALTRO CHE FI CON UN ALTRO NOME =

(AGI) – Olbia, 24 nov. – Il segretario nazionale del nuovo psi, Stefano Caldoro, e’ intervenuto oggi a Olbia all’assemblea regionale del “garofano”, convocata in vista dello svolgimento dei congressi che stabiliranno gli organismi dirigenti del partito. Il popolo socialista che non ha gradito la scelta di Gianni De Michelis si e’ ritrovato nella sala congressi dell’hotel Martini per discutere di futuro, in particolare della collocazione che riguarda il partito dopo l’annuncio di berlusconi sulla nascita della nuova formazione politica che prendera’ il posto di Forza Italia.
“Se si restera’ in una logica bipolare – ha chiarito Caldoro – resteremo dove siamo attualmente, nel centrodestra.
Se invece il sistema elettorale sara’ ispirato al modello tedesco, ci sara’ grande liberta’ di scelta e decideremo al momento opportuno”. Non ci sara’, comunque, alcuno scioglimento del nuovo psi “anche perche’ – ha detto il segretario nazionale – il nuovo soggetto politico non e’ altro che Forza Italia con un altro nome”.
Intanto stasera, alle 17, all’Hotel Melia’ di Olbia, si tiene il congresso provinciale di Forza Italia. (AGI)

CdL: Caldoro, si a nuovi processi ma con nostra identità

“La nostra scelta di campo è stata fatta ed è all’opposizione del Governo Prodi e dell’Unione. Una scelta che abbiamo confermato anche dopo la nascita del Partito Democratico”. Lo ha sottolineato ad Olbia, dove è per incontri di partito, Stefano Caldoro, segretario Nazionale del Nuovo Psi.
“Anche se la Casa delle Libertà oggi è in crisi è stato un errore – sottolinea- aver messo in discussione la guida di Berlusconi. La sua leadership nasce dal consenso della gente e va per questo sostenuta e confermata”.
“Il nuovo partito, anche se nasce da una geniale intuizione, allo stato rappresenta – aggiunge – un rafforzamento di Forza Italia e non ancora una forza che possa coinvolgere tutti quelli che si oppongono a questo Governo ed a questa sinistra”.
“Il Nuovo Psi segue, con la propria identità, il nuovo processo – conclude Caldoro – con forte interesse”.

Ancora un opportunità per i Socialisti

 

Il problema “NON  E’ Se” salvaguardare identità ed autonomia, “ma come”farlo !

 

Siamo finalmente alla fine della transizione, nei prossimi mesi si scriveranno i capitoli e si adotteranno le decisioni che consentiranno il decollo della 2°Repubblica.I socialisti, purtroppo, avranno un ruolo marginale di fronte ai processi in corso, ma sono riusciti, sovvertendo le previsioni ed i calcoli di molti, a mantenere accese  piccole fiammelle, testimonianza di una storia e di una cultura essenziale per la democrazia italiana.Il problema che abbiamo davanti è quello di capire in che modo traghettare nella seconda Repubblica i nostri valori, la nostra storia, le nostre idee, la immutata esigenza che siano scritte pagine di verità sul socialista Craxi e sull’attualità delle sue intuizioni.Come sempre un organizzazione politica ha davanti a se la possibilità di scegliere tra più strade per realizzare i propri obiettivi, e, come sempre, vi sarà disparità di vedute su quella da scegliere, pur partendo dagli stessi presupposti o volendo perseguire gli stessi obiettivi: Scissioni docet.Un confronto sereno e serrato tra di noi ci potrà aiutare a scegliere tutti insieme la strada migliore.Il nuovo Partito proposto da Berlusconi è sicuramente un opportunità di movimento e bene ha fatto il Segretario a sottolinearlo con tempestività, ma non dimentichiamoci che sarà un Partito che guarda al popolarismo europeo, liberal- democristiano più che socialista riformista.Alla stessa stregua, nell’altra metà del campo va prendendo forma un PD che aspira ad essere socialista in gran parte del suo elettorato, ma che socialista non è, e con Veltroni non aspira nemmeno a diventarlo.Se  PD e Popolo delle Libertà riuscissero a tavolino a scambiarsi un po’ di truppe i problemi sarebbero risolti con maggiore celerità, ma questo avverrà naturalmente in un arco di tempo chi sa quanto lungo, ed in questo arco di tempo si può e si dovrebbe sviluppare l’iniziativa politica dei socialisti.Un sistema elettorale proporzionale e senza vincolo di coalizione aprirebbe grandi possibilità di iniziativa, e mai come adesso, a mio avviso, il Nuovo Psi dovrebbe riprendere il forcing sulla necessità di un Partito Socialista che, forte della sua storia, dei suoi valori,delle sue esperienze sappia riempire autonomamente un vuoto che sia Veltroni che Berlusconi tendono ad inglobare all’interno dei loro movimenti allungando oltremisura una coperta già troppo lunga.Non mi aspetto da Boselli nessun sussulto di autonomia, ma non per questo il Nuovo PSI deve rinunciare all’iniziativa politica sul potenziale elettorato socialista e, in ragione di questa convinzione,il Partito dovrebbe attrezzarsi di conseguenza svolgendo una funzione utile non solo alla  salvaguardia della propria identità ma anche funzionale ai disegni dell’alleato che si è scelto. 

                                                                                              Gennaro Salvatore– Napoli-

Cdl: Di Trapani, il Nuovo Psi ha fatto una chiara scelta di campo

“Ancora una volta Berlusconi con la sua iniziativa ha scosso l’intero quadro politico, superando i tatticismi e le titubanze della maggioranza e dell’opposizione. Per quanto ci riguarda il Nuovo Psi ha già fatto con chiarezza la propria scelta di campo nell’ultimo congresso nazionale, e sarà senz’altro disponibile a discutere e valutare le soluzioni più opportune per rafforzare l’opposizione a questa falsa sinistra, salvaguardando la propria identità ed autonomia”. Lo ha sottolineato Antonino Di trapani, coordinatore della segreteria nazionale del Nuovo Psi

L.ELETTORALE: CALDORO (NPSI), DOPO LA RIFORMA IL VOTO

L.ELETTORALE: CALDORO (NPSI), DOPO LA RIFORMA IL VOTO
(ANSA) – ROMA, 20 NOV – ‘Se si crea il clima favorevole per affrontare il dibattito sulla riforma della legge elettorale, e’ bene mettere in campo ogni tentativo per giungere ad un accordo il prima possibile’. Lo afferma Stefano Caldoro, segretario del nuovo psi.
‘Ancora una volta berlusconi ha delineato i punti sui quali sviluppare l’intesa. E’ necessario – aggiunge – lavorare su un sistema di tipo proporzionale che valorizzi e garantisca le diverse identita’ che in questi anni hanno animato il progetto della Casa delle Liberta’, pur salvaguardando la governabilita”.
‘Come sempre e’ accaduto nella storia parlamentare sarebbe opportuno – conclude Caldoro – tornare al voto subito dopo l’approvazione della nuova legge’.(ANSA).

PDL: BARANI (NUOVO PSI), CON BERLUSCONI CONTRO POSTCOMUNISTI

PDL: BARANI (NUOVO PSI), CON BERLUSCONI CONTRO POSTCOMUNISTI
(ANSA) – CARRARA (MASSA CARRARA), 20 NOV – ‘Il nuovo psi seguira’ la intuizione di Silvio berlusconi che ha sempre dimostrato di essere innovativo nelle sue proposte’. Lo dichiara Lucio Barani, parlamentare del nuovo psi.
‘Nel 1994 con la sua discesa in campo – aggiunge – scongiuro’ la vittoria della gioiosa macchina da guerra post comunista. Il suo disegno, oggi come allora, si pone come una importante alternativa alla confusa sinistra italiana’. ‘I socialisti autonomisti e riformisti, conservando la loro identita’, seguiranno con attenzione – conclude l’onorevole – l’evolversi del ‘popolo delle liberta”. (ANSA).

Apc-BERLUSCONI/ CALDORO: NUOVO PSI PRONTO A PROCESSO UNITARIO

Apc-BERLUSCONI/ CALDORO: NUOVO PSI PRONTO A PROCESSO UNITARIO
Idea Cavaliere rappresenta importante novità

Roma, 19 nov. (Apcom) – “L’idea di Silvio berlusconi rappresenta una importante novità e merita di essere seguita con forte interesse dalle forze di ispirazione moderata e riformista”.
Lo sottolinea in una nota Stefano Caldoro, segretario nazionale del nuovo psi.

“Di fronte a questa novità – prosegue – il nuovo psi, nella sua chiara identità e nella sua vocazione riformista ed autonomista, parteciperà ai processi federativi ed unitari che si sviluppano nella Casa delle Libertà“.

MESSINA: COMUNE, DOPO ANNULLAMENTO VOTO ARRIVA IL COMMISSARIO =

Palermo, 19 ott.- (Adnkronos) – Dopo l’annullamento del voto delle Amministrative di un anno e mezzo fa arriva a Messina il commissario straordinario, che assumera’ le funzioni del sindaco, della Giunta e del Consiglio comunale. Lo ha nominato l’assessore regionale alle Autonomie Locali, Paolo Colianni, dopo l’annullamento delle elezioni amministrative del 2005 deciso dal Consiglio di giustizia amministrativa. Il conmmissario e’ Gaspare Sinatra, dirigente dell’Ufficio ispettivo dell’assessorato della Famiglia, delle Politiche sociali e delle Autonomie locali.

L’annullamento delle consultazioni e’ arrivato il 3 ottobre scorso in seguito alla guerra a colpi di carta bollata con conseguenti ricorsi al Tribunale tra i socialisti di Bobo Craxi e Gianni De Michelis. Il Cga ha annullato l’elezione di Francantonio Genovese, neosegreterio regionale del Partito democratico e dei consiglieri proclamati nel novembre del 2005.

(Ter/Gs/Adnkronos) 19-OTT-07 14:09

LEGGE BIAGI: CALDORO,GIORDANO COME CARUSO, PRODI PRENDA ATTO

(ANSA) – ROMA, 13 AGO – ‘La posizione espressa dal segretario di Rifondazione Comunista Giordano dalla pagine de ‘il Corriere della Sera’ non si discostano politicamente, esclusi gli inaccettabili toni, da quelle fatte da Caruso’. Lo sostiene Stefano Caldoro, segretario Nazionale del nuovo psi. ‘Chiedere di cancellare la Biagi -aggiunge – e nello stesso tempo di definire il governo, del quale fa parte, inaffidabile dimostra tutta la debolezza di questa coalizione dell’Unione.
Prodi dovrebbe prendere atto di questa situazione non piu’ tollerabile e dovrebbe -conclude- sentire il dovere di dimettersi’. (ANSA).